I nostri ARTICOLI2020-07-02T08:20:09+00:00

News & Articoli

Tutte le Novità e i nostri articoli relativi al campo della Nutrizione e della salute Psicofisica

Seguici su Facebook

Esiste davvero il blocco del metabolismo? Impariamo a gestire il blocco del dimagrimento

Cos’è il blocco del metabolismo? Intanto partiamo da una sua definizione. Non è preciso parlare di blocco del metabolismo, quanto più di un adattamento del metabolismo. Il metabolismo infatti è in grado di adattarsi alle condizioni in cui l’organismo si trova. In caso di restrizione calorica prolungata, il corpo infatti è in grado di proteggersi ed abbassare [...]

Mag, 2024|

Pressione Alta? La Dieta DASH per il trattamento dell’ipertensione

Abbiamo già parlato di cosa sia l’ipertensione in questo articolo. Abbiamo quindi già visto che correggere l’alimentazione è molto importante, ma è necessario cambiare anche altri aspetti del proprio stile di vita. Oggi parliamo di uno degli approcci alimentari più utili a contrastare l’ipertensione: la dieta DASH. Cos’è la Dieta DASH? La dieta DASH è un [...]

Feb, 2021|

Vitamina B12: solo i vegetariani e i vegani devono controllarne la carenza?

La Vitamina B12 è una vitamina essenziale. Il nostro organismo non è in grado di sintetizzarla e necessitiamo dunque di assumerla tramite gli alimenti. Circa il 25% della popolazione però risulta carente di Vitamina B12, con una prevalenza maggiore nelle donne, nelle persone anziane e nelle donne in gravidanza e allattamento. La carenza di Vitamina B12 colpisce maggiormente [...]

Giu, 2020|

Vorrei ma…posso: RICETTE LIGHT

In questi giorni ci sono arrivati molti messaggi di pazienti, e non solo, che chiedono delle ricette light che in qualche modo possano rientrare in un piano alimentare equilibrato ma che allo stesso tempo consentano di divertirsi un po’ in cucina. Partiamo dal presupposto che non esistono ricette o piani alimentari universali che vadano bene per tutti, ogni [...]

Apr, 2020|

ALLENAMENTO E ALIMENTAZIONE: UN LEGAME IMPRESCINDIBILE

L’emergenza sanitaria connessa alla diffusione del Covid-19 ha fortemente alterato le nostre abitudini costringendoci, nostro malgrado, a trascorrere gran parte della giornata in casa modificando le nostre abitudini riguardo l'allenamento e l'alimentazione. Questo ha fatto sorgere in noi la fisiologica esigenza di mantenerci attivi anche attraverso l’esercizio fisico casalingo che, ricordiamo sin d’ora, deve essere accompagnato sempre da [...]

Apr, 2020|

FAME EMOTIVA: cosa c’è dietro?

Mai come oggi questo tema risulta perfettamente calzante. La limitazione delle nostre libertà, la preoccupazione per i nostri cari e l’empatia nei confronti di chi sta soffrendo stanno rendendo le nostre cucine il luogo preferito dove trascorrere del tempo ed il cibo lo strumento perfetto per placare le nostre sensazioni spiacevoli. Ciò non è un caso. Abbiamo già [...]

Mar, 2020|

Micronutrizione e alimentazione a supporto del Sistema Immunitario

Oggi parliamo di alimentazione e sistema immunitario. Questo articolo nasce con l'intento di fare chiarezza nel marasma di affermazioni confuse e spesso pericolose che in questi giorni circolano nel web e sui canali social. Ci si imbatte sempre più spesso in articoli più o meno credibili del tipo: Vuoi sapere come aumentare le tue difese immunitarie? Quali sono [...]

Mar, 2020|

SINDROME DELL’OVAIO POLICISTICO: COSA PUÒ FARE L’ALIMENTAZIONE

La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è una patologia molto frequente nella popolazione che colpisce circa il 5-10% delle donne ed è una delle prime cause di infertilità. Questa sindrome è caratterizzata da uno sbilanciamento endocrino che causa anomalie nel ciclo e conseguenti problemi di fertilità. Le cause, purtroppo, ad oggi non sono ancora del tutto chiare ma sembrerebbe [...]

Dic, 2018|

Quando il cibo diventa un’ossessione… la storia di Aurora e della sua rinascita

Oggi vi raccontiamo la storia di una paziente, che oramai è quasi un’amica e di come ha sviluppato inconsapevolmente l'ossessione per il cibo. La seguiamo da 2 anni e vogliamo raccontarvela per trasmettervi qualcosa in più sui famigerati disturbi del comportamento alimentare. Per privacy le attribuiremo un nome di fantasia, la vogliamo chiamare AURORA, perché in qualche modo [...]

Ott, 2018|

L’ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA: I CONSIGLI DEL NUTRIZIONISTA.

Un po’ ispirati da varie circostanze oggi abbiamo deciso di approfondire un articolo che già abbiamo scritto e parlarvi di alimentazione in gravidanza! I miti a riguardo sono tantissimi: dalla nonna che vi dice che dovete mangiare il doppio perché siete in due, al vostro compagno che vi terrebbe a digiuno pur di evitare la fatidica toxoplasmosi. Ma [...]

Apr, 2018|

SINDROME DEL COLON IRRITABILE: UNA STORIA CHE SI RIPETE.

Della Sindrome del Colon Irritabile già vi abbiamo parlato in questo nostro articolo, in cui vi abiamo dato molti dettagli clinici e consigli nutrizionali. Oggi vi vogliamo parlare della lunga storia che molte persone vivono rima di riuscire a ricevere una diagnosi certa e un trattamento efficace. Ormai l’esperienza professionale ci può far affermare con estrema certezza che l’origine, [...]

Feb, 2018|

“Non smetto di fumare perché ho paura di ingrassare”: un’altra soluzione esiste!

Smettere di fumare è molto difficile, perché nel fumatore sono presenti delle dipendenze sia di tipo fisico che di tipo psicologico. Inoltre, esiste il timore che smettendo di fumare si possa ingrassare. Tutto ciò è vero per molte persone, ma la probabilità che ciò accada diminuisce se si attuano alcuni cambiamenti nel proprio stile di vita. Vediamo insieme come. [...]

Ott, 2017|

Le bevande dietetiche fanno ingrassare: scopriamo perché

Aspartame, acesulfame, saccarina, ciclammati, sucralosio, stevia: quanti di questi ingredienti troviamo spesso nei cibi pronti, nei succhi di frutta o nelle bevande gassate, e specialmente in quelle “dietetiche”? Rimaniamo folgorati dal dato oggettivo che queste bibite siano a calorie zero o quasi. Ma è vero che le bevande dietetiche non fanno ingrassare? L’uso degli edulcoranti si è diffuso [...]

Set, 2017|

E tu, sai cos’è la dieta chetogenica?

Sempre di più si parla della dieta chetogenica, e spesso vi è molta confusione a riguardo. Molti la confondono con la dieta Dukan o con una dieta iperproteica, altri credono sia il male assoluto…facciamo un po’ di chiarezza. Iniziamo dal nome di questa dieta: chetogenica letteralmente vuol dire “generatrice di chetoni”. Che cosa sono i corpi chetonici? [...]

Apr, 2017|

La dieta del Gruppo Sanguigno: il punto di vista del Nutrizionista

Anche nella nutrizione esistono le mode e le tendenze ed ogni giorno sentiamo parlare di nuove diete miracolose in grado di risolvere il problema dei chili di troppo, e non solo. La buona e vecchia dieta mediterranea che tutti conoscono sembra aver perso il suo fascino, forse a causa del bisogno di “nuovo” che si innesca nel pensiero [...]

Mar, 2017|

Una corretta alimentazione: un alleato contro i disturbi della menopausa.

Menopausa: l'alimentazione è il punto di partenza per affrontarla. Prima di parlare dell'alimentazione nella menopausa, cerchiamo di capire quali sono i disturbi che si associano. É uno stato fisiologico a cui generalmente si arriva intorno ai 50 anni a causa di forti cambiamenti ormonali. Proprio questo stravolgimento ormonale è responsabile dei fastidiosi sintomi della menopausa. Primi fra tutti [...]

Mar, 2017|

L’infiammazione vien mangiando: la dieta antinfiammatoria

La dieta antinfiammatoria è un potentissimo strumento con il quale affrontare e curare l’infiammazione cronica dell’organismo. Il sistema immunitario è la nostra salvezza ma talvolta può essere causa dei nostri disturbi. L’infiammazione è la risposta messa in atto dal nostro organismo quando il sistema immunitario riconosce qualcosa di potenzialmente dannoso. Talvolta però l’infiammazione può cronicizzare o essere mal [...]

Feb, 2017|

L’alimentazione nella sindrome del colon irritabile

La giusta alimentazione nella sindrome del colon irritabile è di fondamentale importanza. La sindrome del colon irritabile (IBS) è una malattia cronica che colpisce il tratto gastro-intestinale. E’ molto più frequente nelle donne e nell’adolescenza e può manifestarsi con differenti disturbi. Seguire un'alimentazione specifica per la sindrome del colon irritabile è il primo passo per affrontarla. [...]

Gen, 2017|

Richiedi un Appuntamento

Chiamaci al 333 23 34 732 oppure utilizza il form di contatto sottostante per richiedere un appuntamento o informazioni, ti contattateremo al più presto.

    Il tuo nome *

    Email *

    Telefono *

    Come possiamo aiutarti? *

    Ai sensi dell’art. 13 Dlgs 196 del 30 giugno 2003 e dell’art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679), autorizzo al trattamento dei miei dati personali | Privacy Policy