La dieta vegana
Le cose giuste non vengono mai da sole.
Con una dieta vegana rispettiamo gli animali, la nostra salute e la nostra Terra.
La dieta vegana
Le cose giuste non vengono mai da sole. Con una dieta vegana rispettiamo gli animali, la nostra salute e la nostra Terra.
LA DIETA VEGETARIANA E LA DIETA VEGANA
La dieta vegetariana e la dieta vegana sono sostenibili in qualsiasi fase della vita. In alcune situazioni è più semplice raggiungere il fabbisogno di tutti i nutrienti di cui abbiamo bisogno, in altre situazioni c’è bisogno di più attenzione: in questi casi bisogna trovare un nutrizionista esperto in diete vegane e vegetariane (a Roma troverai appunto lo Studio Alimentare). La ricerca scientifica ci conferma che le persone che seguono diete vegetariane e vegane ben elaborate godono di una salute migliore rispetto a chi segue una dieta onnivora. Se vuoi seguire una dieta vegetariana o vegana, affidati ad un nutrizionista.
Perché un nutrizionista specializzato nell’alimentazione vegetale?
Un nutrizionista non preparato in questo ambito parte da una dieta onnivora, semplicemente sottraendo tutti gli alimenti di origine animale. In questo modo però, si arriva ad un piano alimentare ristretto e poco vario, perché nelle diete onnivore la componente vegetale è molto ridotta. Bisogna invece partire da una concezione diversa: mettere al centro i vegetali, nelle loro varietà e con le loro proprietà nutritive. Da qui eventualmente poi si aggiungono i derivati animali (come per le diete latto-ovo-vegetariane). Solo in questo modo si potrà ottenere un piano alimentare variegato, completo e ricco di tutto quello di cui il nostro organismo ha bisogno.
8 motivi per cui la dieta vegana fa bene alla salute
La letteratura scientifica ci dice che chi segue una dieta vegetariana o vegana ha:
- Minore incidenza di sovrappeso e obesità
- Riduzione del rischio di sviluppare sindrome metabolica
- Minore incidenza di diabete
- Riduzione della pressione arteriosa
- Livelli più bassi di colesterolo LDL
- Minore incidenza di cardiopatia ischemica
- Minore incidenza di tutti i tipi di tumore
- Riduzione dei marcatori dell’infiammazione
Allo Studio Alimentare a Roma troverai nutrizionisti che sapranno elaborare per te una dieta vegetariana o vegana completa e senza rinunce.
Le seguenti sono le situazioni più delicate in cui seguire una dieta vegetariana richiede necessariamente il supporto del nutrizionista:
- Dimagrimento: nelle diete ipocaloriche è più facile non raggiungere il proprio fabbisogno di micronutrienti e macronutrienti. Bisogna prestare attenzione ad eventuali carenze nutrizionali.
- Sport: per ottenere i migliori risultati nell’attività sportiva è necessario seguire un’alimentazione adeguata. Nelle diete vegetariane e vegane si rischia di non raggiungere la quota proteica necessaria e la quota di alcuni nutrienti.
- Durante la gravidanza: la dieta a base vegetale non è controindicata durante la gravidanza, purché correttamente bilanciata.
- Allattamento: anche durante l’allattamento si può seguire una dieta al 100% vegetale, ma non bisogna dimenticare che dobbiamo nutrire sia la mamma che il piccolo.
- Nelle fasi di crescita: anche i bambini e i ragazzi possono seguire una dieta vegetale. Essendo una fase molto delicata e avendo spesso i bambini gusti molto difficili, bisogna prestare attenzione al corretto bilanciamento della dieta.
Come prenotare la Visita con il Nutrizionista a Roma
Puoi prenotare online la tua visita nutrizionale tramite il nostro portale:
Richiedi informazioni
Chiamaci al 333 23 34 732 oppure utilizza il form di contatto sottostante per richiedere un appuntamento o informazioni, ti contatteremo al più presto.
Stock footage provided by Stand Up for Nature, downloaded from www.videvo.net